Come si legge un libro?
Roma : Orecchio acerbo, 2018
Abstract/Sommario:
Il lettore è stimolato e addirittura provocato, in modo diretto e perentorio dai due fratellini Hansel e Grethel, a maneggiare l'oggetto libro, usandolo in tutti i modi possibili - più piano e più forte - con ardite giravolte, capovolgimenti e capriole. Allo scopo, naturalmente, di leggerlo in modo fantasioso e interattivo, divertendosi molto.
Il problema però è che, durante le manovre si provocano effetti stupefacenti nelle storie qui illustrate, svelate solo alla fine del libro. Si t ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Come si legge un libro? / Daniel Fehr, Maurizio A. C. Quarello. - Roma : Orecchio acerbo, 2018. - [28] p. : in gran parte ill. ; 34 cm |
Specifiche |
|
Note |
Frontespizio su due pagine
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 12626 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
Primaria Acquate | illustr6 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |